Termini e condizioni del servizio
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA (CGV)
Termini e condizioni generali con informazioni per i clienti
INDICE DEI CONTENUTI:
1.) AMBITO DI APPLICAZIONE
2.) DATI DI CONTATTO DEL VENDITORE
3.) CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
4.) PREZZI
5.) DISPONIBILITÀ E ILLUSTRAZIONE DEI PRODOTTI
6.) CONDIZIONI DI CONSEGNA E SPEDIZIONE
7.) DROPSHIPPING
8.) OPZIONI E CONDIZIONI DI PAGAMENTO
9.) FORZA MAGGIORE
10.) DIRITTO DI RECESSO
11.) RISERVA DI PROPRIETÀ
12.) RESPONSABILITÀ PER DIFETTI (GARANZIA)
13.) CONDIZIONI SPECIALI PER LA LAVORAZIONE DELLA MERCE IN BASE A DETERMINATE SPECIFICHE DEL CLIENTE
14.) RISCATTO DEI BUONI DELLA CAMPAGNA ELETTORALE
15.) RISCATTO DEI BUONI REGALO
16.) LEGGE E GIURISDIZIONE APPLICABILI
1.) AMBITO DI APPLICAZIONE
a. Le presenti Condizioni Generali (di seguito denominate "CG"), nella versione valida al momento dell'ordine, si applicano a tutti i contratti di fornitura di beni che un consumatore o un imprenditore (di seguito denominato "Cliente") stipula con il Venditore in relazione ai beni e/o ai servizi presentati dal Venditore nel suo negozio online https://www.saunavisons.com/. Il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto in qualsiasi momento. L'inclusione di termini e condizioni proprie del Cliente è contestata, salvo che non sia stato concordato diversamente.
b. Un consumatore ai sensi delle presenti Condizioni Generali è una persona fisica che conclude un negozio giuridico per scopi che non possono essere prevalentemente attribuiti alla sua attività commerciale, imprenditoriale o professionale indipendente.
c. In qualità di consumatori, richiamiamo la vostra attenzione sull'applicazione degli articoli 45 e seguenti del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice del Consumo") alla luce della scelta di legge operata nella clausola 10.
d. Ai fini delle presenti CGC, per imprenditore si intende una persona fisica o giuridica o una società di persone con capacità giuridica che, nel concludere un negozio giuridico, agisce nell'esercizio della propria attività commerciale o professionale indipendente.
e. Effettuando l'ordine, il cliente dichiara di avere piena capacità giuridica e che i dati personali da lui forniti sono corretti.
f. Le presenti CGV si applicano di conseguenza ai contratti per la consegna dei buoni, se non diversamente stabilito in modo esplicito.
g. I seguenti documenti, disponibili su questo sito web, costituiscono parte integrante ed essenziale delle presenti CGV:
• Condizioni di consegna e spedizione
• Opzioni e condizioni di pagamento
• Diritto di revoca
• Responsabilità per difetti (garanzia)
• Modifiche e integrazioni alle presenti CGV devono sempre essere concordate per iscritto.
• Le lingue disponibili per la conclusione del contratto di acquisto sono il tedesco.
h. L'italiano e l'inglese saranno utilizzati solo in casi eccezionali.
2.) DATI DI CONTATTO DEL VENDITORE
a. Proprietario/operatore del negozio online e di seguito denominato venditore:
saunaVisions
Kofler Andreas
Gegend 22/H, I-39010 St. Pancrazio (BZ)
Partita IVA - ID IVA: IT01638700219
Registro delle imprese: Bolzano BZ
Numero REA: BZ – 152329
3.) CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
a. Le descrizioni dei prodotti contenute nel negozio online del Venditore non costituiscono ancora offerte vincolanti da parte del Venditore, ma solo un invito a effettuare un ordine e a presentare un'offerta vincolante da parte del Cliente.
b. Il cliente può presentare l'offerta tramite il modulo d'ordine online integrato nel negozio online del Venditore. In tal modo, dopo aver inserito i propri dati personali e dopo aver inserito la merce selezionata nel carrello virtuale e aver effettuato il processo di ordinazione elettronica, il cliente presenta un'offerta contrattuale giuridicamente vincolante in relazione alla merce e/o ai servizi contenuti nel carrello, compresi gli eventuali costi sostenuti, cliccando sul pulsante che conclude il processo di ordinazione.
Inoltre, il cliente può presentare l'offerta al venditore anche via e-mail.
c. Il Venditore può accettare l'offerta del Cliente entro cinque giorni:
• inviando al cliente una conferma d'ordine scritta e/o una conferma d'ordine o una conferma d'ordine testuale via e-mail, nel qual caso è determinante la ricezione della conferma d'ordine da parte del cliente, oppure
• consegnando la merce ordinata al cliente, nel qual caso è determinante il ricevimento della merce da parte del cliente, oppure
• richiedendo il pagamento al cliente dopo che questi ha effettuato l'ordine.
Se esistono più alternative, il contratto sarà concluso nel momento in cui si verifica per prima una delle suddette alternative. Il termine per l'accettazione dell'offerta decorre dal giorno successivo all'invio dell'offerta da parte del cliente e termina con la scadenza del quinto giorno successivo all'invio dell'offerta. Se il venditore non accetta l'offerta del cliente entro il suddetto termine, ciò sarà considerato come un rifiuto dell'offerta con la conseguenza che il cliente non è più vincolato dalla sua dichiarazione di intenti.
d. Il venditore ha il diritto di non accettare l'offerta del cliente se il prodotto non è disponibile, è in stock o presenta un difetto nella descrizione o nel prezzo indicato.
Il venditore deve informare il cliente e rimborsare gli importi già pagati.
e. L'elaborazione dell'ordine e il contatto avvengono via e-mail e tramite l'elaborazione automatica dell'ordine. Il cliente deve assicurarsi che l'indirizzo e-mail da lui fornito per l'elaborazione dell'ordine sia corretto, in modo che le e-mail inviate dal venditore possano essere ricevute a questo indirizzo.
In particolare, quando utilizza i filtri SPAM, il cliente deve assicurarsi che tutte le e-mail inviate dal venditore o da terzi incaricati dal venditore per l'elaborazione dell'ordine possano essere recapitate.
f. In caso di offerta tramite il modulo d'ordine online del Venditore, il testo del contratto sarà memorizzato dal Venditore dopo la conclusione del contratto e trasmesso al Cliente in forma testuale via e-mail dopo l'invio dell'ordine del Cliente. Il Venditore non renderà accessibile il testo del contratto oltre a questo.
g. Se il cliente ha creato un account utente nel negozio online del Venditore prima di inviare l'ordine, i dati dell'ordine saranno archiviati sul sito web del Venditore e potranno essere consultati gratuitamente dal cliente tramite il suo account utente protetto da password, fornendo i relativi dati di accesso.
4.) PREZZI
a. Si applicano i prezzi indicati nel negozio online al momento dell'ordine.
b. Il venditore si riserva il diritto di modificare i prezzi senza preavviso.
c. Si applicano i prezzi indicati nel negozio online al momento dell'ordine.
d. Il venditore si riserva il diritto di modificare i prezzi senza preavviso.
e. Se non diversamente indicato nella descrizione del prodotto del Venditore o se non espressamente concordato per iscritto, i prezzi indicati sono prezzi totali che includono l'imposta sul valore aggiunto (IVA) prevista dalla legge. Eventuali costi aggiuntivi di consegna e spedizione saranno indicati separatamente nella descrizione del prodotto o al termine del processo di ordinazione. Eventuali costi di imballaggio sostenuti in caso di pacchetti regalo, combinazioni speciali e simili saranno elencati o notificati separatamente. Devono essere rispettate anche le nostre condizioni di consegna.
f. Fatte salve le altre disposizioni di legge applicabili, le consegne intracomunitarie esenti da IVA richiedono la comunicazione del numero di partita IVA dell'Acquirente al momento dell'ordine, nonché la consegna a un indirizzo non situato in Italia.
g. Nel caso di consegne in paesi al di fuori dell'Unione Europea, in singoli casi possono essere sostenuti ulteriori costi per i quali il venditore non è responsabile e che sono a carico del cliente. Questi includono, ad esempio, i costi per il trasferimento di denaro da parte degli istituti di credito (ad esempio, commissioni di trasferimento, commissioni di cambio) o i dazi o le tasse di importazione (ad esempio, i dazi doganali). Tali costi possono essere sostenuti anche in relazione al trasferimento di fondi se la consegna non viene effettuata in un paese al di fuori dell'Unione Europea, ma il cliente effettua il pagamento da un paese al di fuori dell'Unione Europea.
5.) DISPONIBILITÀ E ILLUSTRAZIONE DEI PRODOTTI
a. I prodotti mostrati nel nostro negozio online sono considerati disponibili ma non sono aggiornati in tempo reale. In caso di numerosi accessi al Sito, la disponibilità effettiva di ciascun Prodotto può variare rispetto a quanto mostrato sul Sito nel corso di una giornata. A causa di queste fluttuazioni, garantiamo la disponibilità dei prodotti solo dopo una conferma scritta di accettazione via e-mail al cliente. È esclusa qualsiasi responsabilità per eventuali ritardi nella consegna o per la mancata disponibilità.
b. Le immagini dei Prodotti presenti sul nostro negozio online sono generalmente fotografie dei Prodotti, alcune delle quali ci vengono fornite da terzi al solo scopo di presentarli per la vendita, senza alcuna garanzia o obbligo da parte nostra che l'immagine visualizzata sul sito web corrisponda esattamente al Prodotto reale.
6.) CONDIZIONI DI CONSEGNA E SPEDIZIONE
a. A seconda del paese di consegna e del valore dell'ordine, il Venditore calcolerà le spese di spedizione.
b. Le informazioni e le condizioni di consegna e spedizione sono disponibili sul Sito Web: https://www.saunavisions.com/policies/shipping-policy
c. La merce viene consegnata, nel caso di prodotti provenienti direttamente da aziende fornitrici (dropshipping), mediante spedizione all'indirizzo di consegna fornito dal cliente, salvo diverso accordo. L'indirizzo di consegna indicato nell'elaborazione dell'ordine del Venditore è determinante per l'elaborazione della transazione.
d. Il Venditore ha il diritto di effettuare consegne parziali nella misura in cui ciò sia ragionevole per il Cliente. In caso di consegne parziali consentite, il Venditore avrà anche il diritto di emettere fatture parziali.
e. Il venditore si riserva il diritto di recedere dal contratto in caso di autoconsegna errata o impropria. Ciò si applica solo nel caso in cui il Venditore non sia responsabile della mancata consegna e il Venditore abbia, con la dovuta diligenza, concluso una specifica transazione di copertura con il fornitore. Il Venditore farà ogni ragionevole sforzo per procurarsi la merce. In caso di mancata o parziale disponibilità della merce, il cliente sarà immediatamente informato e il corrispettivo sarà rimborsato senza indugio.
f. Nel caso in cui la spedizione della merce al cliente sia ritardata per motivi di cui il cliente è responsabile, il trasferimento del rischio avverrà non appena il cliente riceverà la notifica che la merce è pronta per la spedizione. Le spese di stoccaggio sostenute dopo il trasferimento del rischio sono a carico del cliente.
g. In caso di auto-ritiro, il venditore informerà prima il cliente via e-mail che la merce ordinata è pronta per il ritiro. Dopo il ricevimento di questa e-mail, il cliente può ritirare la merce previo accordo con il venditore. In questo caso, non verranno addebitate le spese di spedizione.
7.) DROPSHIPPING
a. Il venditore fa notare che alcuni dei prodotti venduti tramite il nostro negozio online vengono spediti direttamente al consumatore tramite il nostro rivenditore dopo che l'ordine è stato effettuato (dropshipping).
b. A tal fine, trasmettiamo il vostro nome, l'indirizzo di consegna e - nella misura in cui ciò sia necessario per la consegna - il vostro numero di telefono allo spedizioniere. La spedizione avviene esclusivamente ai fini della consegna della merce.
Base giuridica del trattamento dei dati (ai sensi dell'art. 6 par. 1 lett. b DSGVO) (adempimento del contratto) e nostro legittimo interesse all'elaborazione dell'acquisto più rapida ed efficace (ai sensi dell'art. 6 par. 1 lett. f DSGVO).
8.) OPZIONI E CONDIZIONI DI PAGAMENTO
a. Il pagamento dell'intero prezzo (compresi i costi di spedizione e di imballaggio, se applicabili) è dovuto al momento della ricezione dell'ordine.
b. Il luogo di esecuzione dell'obbligo di pagamento sarà il nostro domicilio legale.
c. Il cliente sarà informato delle opzioni di pagamento nel negozio online del venditore.
d. Le informazioni e le condizioni relative alle seguenti opzioni di pagamento accettate sono disponibili sul sito web: DA INSERIRE
e. Se il consumatore o l'imprenditore (acquirente/cliente) è in ritardo di oltre 10 giorni con il pagamento, il venditore ha il diritto di annullare il contratto di acquisto.
f. Gli Imprenditori devono pagare tutti gli importi dovuti a noi ai sensi del Contratto di acquisto per intero, senza compensazioni, contropretese, deduzioni o trattenute (ad eccezione di qualsiasi deduzione o trattenuta fiscale richiesta dalla legge).
g. Se si ritiene che una fattura non sia corretta, si prega di contattarci immediatamente.
9.) FORZA MAGGIORE
a. In caso di eventi di Forza Maggiore che pregiudichino l'esecuzione del Contratto, il Venditore avrà il diritto di posticipare la consegna per la durata dell'impedimento e, in caso di ritardo prolungato, di annullare il Contratto in tutto o in parte senza che il Venditore possa avanzare alcuna pretesa in merito. Per forza maggiore si intendono tutti gli eventi imprevedibili dal Venditore o gli eventi che, anche se prevedibili, sono al di fuori del controllo del Venditore e il cui effetto sull'esecuzione del contratto non può essere evitato con i ragionevoli sforzi del Venditore. Eventuali diritti legali del cliente rimangono inalterati.
10.) DIRITTO DI REVOCA
a. I consumatori (o le persone fisiche che non acquistano beni per scopi professionali) hanno generalmente diritto di recesso per legge e possono recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo.
b. Ulteriori informazioni sul diritto di recesso sono contenute nella politica di recesso del venditore, consultabile sul sito web: https://www.saunavisions.com/policies/refund-policy.
c. Per esercitare il diritto di recesso, il cliente deve inviarci una comunicazione scritta via e-mail entro (14) quattordici giorni lavorativi dalla consegna della merce (info@saunavisions.com) e restituire o riconsegnare la merce nel suo stato originale entro tale periodo.
d. Per avvalersi del diritto di recesso, devono essere soddisfatte le seguenti condizioni:
• il prodotto acquistato deve essere restituito nuovo e non utilizzato, nella sua confezione originale e completo in tutte le sue parti (compreso l'imballaggio);
• il prodotto acquistato non deve essere personalizzato, stampato o ricamato;
• per evitare di danneggiare l'imballaggio originale, si consiglia, ove possibile, di imballarlo in un secondo cartone (è vietata l'applicazione di etichette o nastro adesivo sull'imballaggio originale);
• il processo di restituzione fino all'arrivo della merce è interamente a carico del cliente;
• le spese di trasporto per la restituzione della merce sono a carico del cliente;
• non siamo responsabili di eventuali danni o furti/smarrimenti della merce restituita;
• Le spedizioni in contrassegno non saranno accettate in nessun caso.
e. Il diritto di recesso decade se si verifica quanto segue:
• che i beni siano stati utilizzati, anche solo parzialmente;
• che manca l'imballaggio esterno o originale;
• che mancano parti del prodotto;
• che il prodotto arrivi danneggiato;
• che il prodotto è stato ordinato personalizzato (stampato o ricamato).
f. Se il diritto di recesso scade, il prodotto sarà restituito al cliente a sue spese e il prezzo di acquisto non sarà rimborsato.
g. Nel caso in cui il diritto di recesso scada e la merce venga restituita correttamente nelle sue condizioni originali, il venditore rimborserà al cliente il prezzo pagato per il prodotto mediante un corrispondente annullamento della prenotazione con carta di credito o tramite bonifico bancario. In quest'ultimo caso, è responsabilità del cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie complete.
11.) RISERVA DI PROPRIETÀ
a. Se il venditore esegue l'adempimento anticipato, conserva la proprietà della merce consegnata fino al completo pagamento del prezzo di acquisto dovuto.
b. Nel caso dei consumatori, il venditore conserva la proprietà dei beni consegnati fino al completo pagamento del prezzo di acquisto dovuto.
c. Per quanto riguarda gli imprenditori, il venditore mantiene la proprietà della merce consegnata fino a quando tutti i reclami derivanti da un rapporto commerciale in corso non sono stati completamente regolati.
d. Se la merce non viene pagata o non viene pagata per intero dopo la conferma dell'ordine, per qualsiasi motivo, e il venditore consegna comunque la merce a sua discrezione, la merce rimane di proprietà del venditore fino al pagamento completo.
e. Se la merce viene pignorata da terzi nel corso di procedure esecutive e/o concorsuali, di altri procedimenti o se la merce è oggetto di altri interventi da parte di terzi, il consumatore/acquirente dovrà informare tali terzi del diritto di proprietà del venditore e dovrà darne immediata comunicazione al venditore e fornire ogni assistenza per la tutela dei diritti e degli interessi.
12.) RESPONSABILITÀ PER DIFETTI (GARANZIA)
a. Se l'articolo acquistato è difettoso, si applicano le disposizioni della responsabilità legale per i difetti.
b. Il cliente è pregato di denunciare al corriere la merce consegnata con evidenti danni da trasporto e di informare il venditore. Se il cliente non lo fa, ciò non avrà alcun effetto sui suoi diritti legali o contrattuali per i difetti.
c. Il venditore non è responsabile per i danni e i difetti derivanti da uso, funzionamento e conservazione impropri, cura e manutenzione negligente o errata, uso eccessivo o riparazione impropria dei prodotti.
d. Per gli imprenditori, la garanzia legale è disciplinata dalle disposizioni degli articoli 1490 e seguenti del Codice Civile.
e. Per i consumatori, le informazioni e le condizioni della garanzia legale sono disponibili sul sito web: DA INSERIRE
f. La responsabilità è limitata al dolo e alla colpa grave. Il venditore non sarà in alcun caso responsabile della mancata o difettosa prestazione se questa è causata da forza maggiore.
g. La responsabilità ai sensi delle leggi obbligatorie applicabili rimane inalterata.
h. Se il cliente agisce in qualità di consumatore, è pregato di presentare un reclamo al corriere per la merce consegnata con evidenti danni da trasporto e di informare il venditore. Se il cliente non si attiene a quanto sopra, ciò non avrà alcun effetto sui suoi diritti legali o contrattuali per i difetti.
i. Se l'adempimento supplementare viene effettuato mediante una consegna sostitutiva, il cliente è tenuto a restituire al venditore la merce consegnata per prima entro 30 giorni a spese del venditore. La merce difettosa deve essere restituita in conformità alle disposizioni di legge.
13.) CONDIZIONI SPECIALI PER LA LAVORAZIONE DELLA MERCE IN BASE A DETERMINATE SPECIFICHE DEL CLIENTE
a. Se la merce acquistata è difettosa, si applicano le disposizioni della responsabilità legale per i difetti.
b. Se, in base al contenuto del contratto, il Venditore è obbligato, oltre alla consegna della merce, a lavorarla secondo determinate specifiche del Cliente, il Cliente dovrà fornire al Venditore tutti i contenuti necessari per la lavorazione, come testi, immagini o grafici nei formati di file, formattazione, immagine e dimensioni dei file specificati dal Venditore e dovrà concedere al Venditore i diritti di utilizzo necessari a tale scopo. Il cliente è l'unico responsabile del reperimento e dell'acquisizione dei diritti su questi contenuti. Il cliente dichiara e si assume la responsabilità di avere il diritto di utilizzare i contenuti forniti al venditore. In particolare, il cliente dovrà garantire che non vengano violati i diritti di terzi, in particolare i diritti d'autore, i diritti di marchio e i diritti personali.
c. Il cliente terrà indenne il venditore dalle rivendicazioni di terzi che questi ultimi potrebbero far valere nei confronti del venditore in relazione a una violazione dei loro diritti a causa dell'utilizzo contrattuale dei contenuti del cliente da parte del venditore. In questo contesto, il cliente dovrà sostenere anche i costi ragionevoli della necessaria difesa legale, comprese tutte le spese processuali e gli onorari degli avvocati nella misura prevista dalla legge. Ciò non si applica se il cliente non è responsabile della violazione. In caso di reclamo da parte di terzi, il cliente è tenuto a fornire al venditore immediatamente, in modo veritiero e completo, tutte le informazioni necessarie per l'esame dei reclami e la difesa.
d. Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare l'evasione degli ordini qualora il contenuto fornito dal cliente a tale scopo violi divieti legali o ufficiali o offenda il buon costume. Ciò si applica in particolare in caso di fornitura di contenuti anticostituzionali, razzisti, xenofobi, discriminatori, offensivi, pericolosi per i giovani e/o di esaltazione della violenza.
14.) RISCATTO DEI BUONI DELLA CAMPAGNA ELETTORALE
a. I buoni emessi gratuitamente dal Venditore nell'ambito di promozioni con un determinato periodo di validità e che non possono essere acquistati dal Cliente (di seguito "buoni promozionali") possono essere utilizzati solo nel negozio online del Venditore e solo durante il periodo specificato.
b. Singoli prodotti possono essere esclusi dalla promozione con voucher, a condizione che una corrispondente restrizione risulti dal contenuto del voucher promozionale.
c. I buoni promozionali possono essere riscossi solo prima del completamento del processo d'ordine. La compensazione successiva non è possibile.
d. È possibile riscattare un solo buono promozionale per ordine.
e. Il valore della merce deve essere almeno pari all'importo del buono promozionale. L'eventuale credito residuo non sarà rimborsato dal venditore.
f. Se il valore del buono promozionale non è sufficiente a coprire l'ordine, si può scegliere uno degli altri metodi di pagamento offerti dal venditore per saldare la differenza.
g. Il credito residuo di un buono promozionale non viene erogato in contanti né matura interessi.
h. Il buono promozionale non sarà rimborsato se il cliente restituisce la merce pagata in tutto o in parte con il buono promozionale nell'ambito del suo diritto di recesso previsto dalla legge.
i. Il buono promozionale è trasferibile. Il Venditore può effettuare il pagamento con effetto liberatorio al rispettivo titolare che riscatta il buono promozionale nel negozio online del Venditore. Ciò non si applica se il Venditore è a conoscenza o ignora per grave negligenza l'ineleggibilità, l'incapacità legale o la mancanza di potere rappresentativo del rispettivo titolare.
15.) RISCATTO DEI BUONI REGALO
a. I buoni regalo che possono essere acquistati attraverso il negozio online del Venditore (di seguito "Buoni regalo") possono essere riscossi solo nel negozio online del Venditore, a meno che non sia indicato diversamente nel Buono regalo.
b. I Buoni regalo e i saldi residui dei Buoni regalo sono utilizzabili fino alla fine del terzo anno successivo all'anno di acquisto del Buono regalo. I saldi residui saranno accreditati al cliente fino alla data di scadenza.
c. I buoni regalo possono essere riscossi solo prima del completamento del processo d'ordine. La compensazione successiva non è possibile.
d. È possibile riscattare più di un buono regalo per lo stesso ordine.
e. I Buoni regalo possono essere utilizzati solo per l'acquisto di merci e non possono essere utilizzati per acquistare altri Buoni regalo.
f. Se il valore del Buono regalo non è sufficiente a coprire l'ordine, si può scegliere uno degli altri metodi di pagamento offerti dal Venditore per saldare la differenza.
g. Il saldo di un Buono regalo non sarà versato in contanti né maturerà interessi.
h. Il buono regalo è trasferibile. Il Venditore può effettuare il pagamento con effetto liberatorio al rispettivo titolare che riscatta il Buono regalo nel negozio online del Venditore. Ciò non si applica se il Venditore è a conoscenza o ignora per grave negligenza l'ineleggibilità, l'incapacità legale o la mancanza di potere rappresentativo del rispettivo titolare.
16.) LEGGE E GIURISDIZIONE APPLICABILI
a. In caso di controversie derivanti da o connesse al presente Contratto, le Parti cercheranno congiuntamente una soluzione equa e amichevole.
b. I contratti di vendita e tutti i rapporti giuridici tra le parti saranno regolati dalla legge italiana con esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci dell'11 aprile 1980 (CISG). Se agite in qualità di consumatori, questa scelta di legge non vi priva della protezione offerta da quelle disposizioni che non possono essere derogate dalla legge del paese in cui avete la vostra residenza abituale.
c. Ai sensi del Regolamento UE n. 524/2013, l'Acquirente è informato dal Venditore che, in caso di controversia, può presentare un reclamo tramite la piattaforma di risoluzione delle controversie online dell'Unione Europea (piattaforma ODR), accessibile al seguente link: http://ec.europa.eu/consumers/odr/.
Il nostro indirizzo e-mail è info@saunavisions.com.
d. Tuttavia, desideriamo sottolineare che non siamo obbligati e non ci impegniamo a partecipare a una procedura di risoluzione extragiudiziale delle controversie davanti a un collegio arbitrale dei consumatori.
e. Bolzano (BZ, Italia) sarà il luogo di esecuzione e il foro competente esclusivo per tutte le controversie derivanti o connesse ai contratti di acquisto.
f. L'eventuale invalidità o inefficacia di una o più disposizioni delle presenti CGV non pregiudica la validità delle restanti disposizioni contrattuali.
g. La legge italiana è applicabile in via esclusiva a tutto il presente contratto.